Concrete Collection, la nuova linea di mobili in cemento da Matali Crasset
Concrete Collection, la nuova linea di mobili in cemento da Matali Crasset:
![Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_udKdxL2v1baNJOQszoul4PSDM9UraKM0-j9MhZLENJqTl0F5Be3uP9HseejCUTl3H5c3j_l6WJ4M_ovf3AJddEwGV-jEjGXWfRScjGa3x_HqawJgqsU0MdlTLbAiVlIhq3QLDPo1oKiqCBLwwSg6OSRTLID2XPKQHp-4wxMvBTtCb2ZSCjBDWVjcQ=s0-d)
Gli arredi in cemento non sono più una novità, almeno negli ultimi anni. Andando a memoria, ci ricordiamo perlomeno di qualche esempio interessante: il tavolo Druzbha4 di Mirko Tattarini, i lavori di Lucidi e Pevere, da Aplomb a Boiacca, o ancora la Concrete Chair di Tejo Remy o la Heavy Desk Light di Benjamin Hubert. Tra parentesi, ci siamo dimenticati qualcosa di capitale?
Ritorniamo ora sull’argomento perchè a essersi cimentata con questo materiale -l’abbiamo già detto, difficile da trattare- è niente meno che la designer francese Matali Crasset. Da lei, in verità, non ce l’aspettavamo proprio, sarà perchè l’abbiamo sempre vista confrontarsi con un uso non timido del colore e perchè ci era parso di notare una predilezione per il legno, così ricorrente nei suoi progetti, specie se trattato al naturale.
![Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_t1W10qS3zfs4vnk9lWMvxFrWKJkaXWg3-ZOKfoW4bvveb_kKEMq6IwRGTUD7V_6cWTS2TkxxNVw6pd6ARB3fsX5mDmlFWNN43V0mX8dkjwbmKvbFtTXl7YNU63a__nGdTRKdxYfdbSSzbfMPJLV-crMZR6AGXX8yTnPhMHoWRKmEjWA8MUJ52FkYULcEgkTg=s0-d)
![Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vEM_Bp_j0Ca_qRkfwypJgwsfwvZoqtA1KNW7WxwPGjZocR_ScJJtp6tBTjRYxoigZW5Zca84DXrxF-GQt-AzbFwEyakUEqB9EUqkRs8dDaJD2Dj9ToQKnr7_vmqCQuQyy6TCLnu3zLmzu5spR3zGDW_KESw5uIRnsN6LT2KWeQCgajBebOfpEwxN7gNx_9wQ=s0-d)
![Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_s7OyQ39w2ehmR8F7qMsDkS7yujroIWRC-gTmWGVNt8ioWfX1rXEYRav7JR0tWoIMmbGp8R-loSFyjON6oNM81vj2RyoQbzYCAhcx1s4KTEnNNoLElmpFYeJ-IH2dzm9tLrJNCVJllnaiwXtjeuDUoZQ3iM5UxkHgS1LpcyfcJYuEPF9BPlGhYgj0PY4i_xow=s0-d)
![Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_st8QjKbbKlIO-w0etk_9nGSmh76Leu3jEUTvDnFsKUpUbXJqALCqdHS4xr0yJ0hA6UGiEaVoapbmC-Ch8NTafcjre1DvQhIUsp64EZ5F_xkzt3gmdm8dKFiWWzhCj_c2IreDEX55yEtrptTn6FeWRRs-YwEoiTlNGnMof9WKAPYDqI4xJMPLlzuERB6deL=s0-d)
Ma, sì sa, il lavoro del designer è bello quando sa dimostrarsi eclettico e non di maniera. Come nel caso di questa Concrete Collection, che parla un linguaggio proprio, squadrato e netto. Non lontano da un orizzonte brutalista, così spesso associato all’impiego di questo materiale. Tre i pezzi in produzione per il marchio Concrete by LCDA, una libreria, un tavolo e una lampada, ispirata quest’ultima agli specchi acustici in cemento ancora diffusi sulle coste inglesi.
Da notare, qua e là, i piccoli dettagli che fanno la differenza, in particolar modo la texture del tavolo, che rispecchia il materiale usato per lo stampo, legno per l’appunto, e che dà vita ad un effetto sinestetico in fondo banale ma comunque inaspettato. Sembra, poi, che la collezione sia caratterizzata da un’altra prerogativa, la leggerezza: per chi avrà la possibilità di constatarlo personalmente, i pezzi saranno esposti all’imminente Interieur 2012 che si terrà a Kortrijk, in Belgio.
Via | Design Indaba
Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vaSJGamVOPQXfTkxmswIq_hox8faAiuaSxjCGWpjocbVQKPoJH11034PVBw8Ug4waN4NY-DDrWQJysJc4Le3-lj3i2nh7QXLWa3nCSGdgN381eyx5EyfOyAhb3yMYaVT9U=s0-d)
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_the_c32S9UMLYEa_CzQudW2UJgxgwdSorkdp5a0Ba8YNnyQ773b4SOw8F0vY-S9FSzsnGk_AjMX2ZNsLFMOCyBzoqIzofklSKx_kVYaK9Le0gOVrxB5pQ3y4D1p5eUWg82tcssZJ4ZhWzcFop-KiyNEwWm=s0-d)
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vKFHuNhO9A5zdRo14gZ48yc0Excf4F2_5eUn2BdVGNe8ztNZnUZlqJQL9Fd89hu6ApoEpPek0Yj4NtIthF9Cc0qJgD8NrJ0lyM8FfTT7kKsg98-KpODurZv2TgAwXM1c6eVc3CR1qk4uAWTTAzgGPpOQCs=s0-d)
Gli arredi in cemento non sono più una novità, almeno negli ultimi anni. Andando a memoria, ci ricordiamo perlomeno di qualche esempio interessante: il tavolo Druzbha4 di Mirko Tattarini, i lavori di Lucidi e Pevere, da Aplomb a Boiacca, o ancora la Concrete Chair di Tejo Remy o la Heavy Desk Light di Benjamin Hubert. Tra parentesi, ci siamo dimenticati qualcosa di capitale?
Ritorniamo ora sull’argomento perchè a essersi cimentata con questo materiale -l’abbiamo già detto, difficile da trattare- è niente meno che la designer francese Matali Crasset. Da lei, in verità, non ce l’aspettavamo proprio, sarà perchè l’abbiamo sempre vista confrontarsi con un uso non timido del colore e perchè ci era parso di notare una predilezione per il legno, così ricorrente nei suoi progetti, specie se trattato al naturale.
Ma, sì sa, il lavoro del designer è bello quando sa dimostrarsi eclettico e non di maniera. Come nel caso di questa Concrete Collection, che parla un linguaggio proprio, squadrato e netto. Non lontano da un orizzonte brutalista, così spesso associato all’impiego di questo materiale. Tre i pezzi in produzione per il marchio Concrete by LCDA, una libreria, un tavolo e una lampada, ispirata quest’ultima agli specchi acustici in cemento ancora diffusi sulle coste inglesi.
Da notare, qua e là, i piccoli dettagli che fanno la differenza, in particolar modo la texture del tavolo, che rispecchia il materiale usato per lo stampo, legno per l’appunto, e che dà vita ad un effetto sinestetico in fondo banale ma comunque inaspettato. Sembra, poi, che la collezione sia caratterizzata da un’altra prerogativa, la leggerezza: per chi avrà la possibilità di constatarlo personalmente, i pezzi saranno esposti all’imminente Interieur 2012 che si terrà a Kortrijk, in Belgio.
Via | Design Indaba
Concrete Collection, Matali Crasset sperimenta il cemento per una nuova linea di mobili
Concrete Collection, la nuova linea di mobili in cemento da Matali Crasset é stato pubblicato su Designerblog.it alle 15:54 di giovedì 18 ottobre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Comments
Post a Comment